Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
48 di 221
Vipiana Patrizia
La legge elettorale come legge costituzionalmente necessaria / Patrizia Vipiana
Osservatorio sulle fonti. - 2019, n. 1, p. 1-34
La legge elettorale come legge costituzionalmente necessaria / Patrizi...
Visconti, Anna Camilla
Lobbying e politica : un binomio (in)scindibile? Riflessioni in tema di trasparenza dei processi decisionali al tempo della crisi della rappresentanza politica / Anna Camilla Visconti
Costituzionalismo.it. - 2019, n. 3, p. 35-69
Lobbying e politica : un binomio (in)scindibile? Riflessioni in tema d...
Vosa Giuliano
La pretesa "responsabilità istituzionale" del Presidente della Repubblica : un'accurata denuncia dei mutamenti profondi che solcano il diritto dell'Europa / Giuliano Vosa
Rivista AIC [Associazione italiana dei costituzionalisti]. - 2019, n. 4, p. 186-210
La pretesa "responsabilità istituzionale" del Presidente della Repubbl...
La intricata vicenda della formazione del governo Conte
La rivista del Gruppo di Pisa. - 2018, n. 3, p. 1-51
La intricata vicenda della formazione del governo Conte
Il nuovo Regolamento del Senato : prime istruzioni per l’uso / Alfredo Iorfida
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 1, p. 1-6
Il nuovo Regolamento del Senato : prime istruzioni per l’uso / Alfred...
La solitudine del 14bis , comma tre : l’ideologia del capo e la sua estraneità all’ordinamento costituzionale / Alessandro Lauro
Nomos : le attualità nel diritto. - 2018, n. 2, p. 1-31
La solitudine del 14bis , comma tre : l’ideologia del capo e la sua es...
La delegazione legislativa nella XVII legislatura : prassi e giurisprudenza alla luce del modello costituzionale / Alberto Arcuri
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, p. 1-17
La delegazione legislativa nella XVII legislatura : prassi e giurispru...
La delega della funzione legislativa nella giurisprudenza costituzionale / a cura di Riccardo Nevola, Danilo Diaco
[s.l.] : [s.n.], 2018. - 706 p.
La delega della funzione legislativa nella giurisprudenza costituziona...
Il Comitato per la legislazione, venti anni dopo / Valerio Di Porto
Rome : LUISS School of Government, 2018. - iv, 27 p. - (Working paper series / School of government LUISS Guido Carli ; 45/2018)
Il Comitato per la legislazione, venti anni dopo / Valerio Di Porto
Autopsia di un diritto politico : il voto degli italiani all'estero nelle elezioni del 2018 / a cura di Simone Battiston e Stefano Luconi
Torino : Accademia University Press, 2018. - xiii, 168 p. - (Centro Altreitalie sulle Migrazioni Italiane)
Autopsia di un diritto politico : il voto degli italiani all'estero ne...
Alberico, Gemma
Il voto degli italiani all’estero tra discriminazioni e imperituri dubbi di costituzionalità : cosa è cambiato con la nuova legge elettorale / Gemma Alberico
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-16
Il voto degli italiani all’estero tra discriminazioni e imperituri dub...
Alberti Anna
Il decreto presidenziale di nomina dei Ministri : atto complesso o sostanzialmente governativo? / Anna Alberti
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 7, p. 1-10
Il decreto presidenziale di nomina dei Ministri : atto complesso o sos...
Anzon Demmig Adele
Dignità delle donne e parità tra i sessi nell'accesso ad uffici pubblici e a cariche elettive (a proposito della protesta di costituzionaliste e costituzionalisti) / Adele Anzon Demmig
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 123-127
Dignità delle donne e parità tra i sessi nell'accesso ad uffici pubbli...
Arena Antonio Ignazio
L'insindacabilità delle opinioni rese dal parlamentare : (minime riflessioni a partire dalla lettura della sent. n. 59 del 2018) / Antonio Ignazio Arena
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 3, p. 27-44
L'insindacabilità delle opinioni rese dal parlamentare : (minime rifl...
Arena Antonio Ignazio
Autonomia degli organi costituzionali e richiami alla CEDU nella giurisprudenza della Corte costituzionale italiana : prime note / Antonio Ignazio Arena
Diritti fondamentali. - 2018, n. 2, p. 1-14
Autonomia degli organi costituzionali e richiami alla CEDU nella giuri...
-
Con riferimento, in particolare, alla indipendenza dei parlamentari e all'immunità per le opinioni da questi espresse; all'autonomia del Governo nel decidere se iniziare le trattative con le confessioni religiose; alla autodichia degli organi costituzionali.
Intervento in occasione delle XI Giornate di studio italo-spagnolo-brasiliane di Diritto Costituzionale, "Corte EDU e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto", Messina, 10-11 settembre 2018.
C11 - Interna corporis, autodichia
F11 - Le immunità parlamentari
Arena Antonio Ignazio
Armanno Marco
Il voto degli italiani all’estero e la riduzione degli spazi di accesso al giudizio di costituzionalità in materia elettorale (ord. n. 63/2018) / Marco Armanno
Forum di Quaderni costituzionali : rassegna. - 2018, n. 9, 4 p.
Il voto degli italiani all’estero e la riduzione degli spazi di access...
Armanno Marco
La tutela del diritto di voto tra Costituzione e sistema elettorale / Marco Armanno
Osservatorio sulle fonti. - 2018, n. 2, 7 p.
La tutela del diritto di voto tra Costituzione e sistema elettorale / ...
Azzariti Gaetano
L'abbandono delle regole non scritte / Gaetano Azzariti
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2018, n. 2, p. 1-4
L'abbandono delle regole non scritte / Gaetano Azzariti
Baer, Giovanna -
Santa Maria, Luca
Il paradosso del "lobbying". : È buona cosa difendere i polli regolando l'orario in cui le volpi possono accedere al pollaio? / Luca Santa Maria, Giovanna Baer
Diritto penale contemporaneo : rivista trimestrale. - 2018, n. 7-8 , p. 133-144
Il paradosso del "lobbying". : È buona cosa difendere i polli regoland...
Baldini Vincenzo
Conflittualità politica e potere presidenziale di nomina dell’esecutivo : tra modelli costituzionali ed “azzardi” dell’esperienza / Vincenzo Baldini
Diritti fondamentali. - 2018, n. 1, p. 1-10
Conflittualità politica e potere presidenziale di nomina dell’esecutiv...
pagina
48 di 221